Aprile dolce dormire? Mammagari! Ecco, indefessa, la mia listina prêt-à-porter delle uscite editoriali che hanno solleticato il mio interesse.
Sebbene l’aprile dell’editoria sia solo una angosciata ed esangue attesa verso il Salone del Libro, un rincorrere di scadenze, lanci, preparativi, ansie da prestazione, ultimi appuntamenti da fissare e altre cose noiose, i libri escono lo stesso – anche se il meglio, quei furbacchioni, se lo tengono in canna per il maggio.
Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte le uscite delle case editrici citate (o che pubblicano in terra italica), ma quelle che vorrei, prima o poi, leggere. Si tratta solo di narrativa, quindi romanzi e racconti, no saggistica, no graphic novel (anche se ultimamente sento pure il bisogno di altro, ma intanto continuo a segnarmi solo narrativa – è anche vero che l’ibridazione è sempre più spinta, e ci sono segnalate opere che non sono propriamente “romanzi puri” – fra mille virgolette). No ristampe, no nuove edizioni se non particolarmente degne di nota. Ci sono dei libri che forse non acquisterei ma a cui vorrei comunque dare una possibilità. Mi rendo conto che invece ci sono delle cose a cui una possibilità non gliela voglio dare manco per sbaglio. Scusatemi.
Anche a ‘sto giro, se secondo voi mi sono persa qualcosa di fondamentale, segnalatemelo, così come se vi sembra che abbia incluso qualcosa di trascurabile. Per la vostra comodità ho messo il link diretto alla scheda on-line del sito della casa editrice. Approfittate del mio disagio mentale e fatevi la vostra sottolista :).
Buone letture,
B.
CASE EDITRICI INDIPENDENTI
Adelphi
Alessandro Polidoro Editore
Chiarelettere
e/o
Edizioni Clichy
Fandango libri
Fazi
Keller
Iperborea
Il Saggiatore
La Nave di Teseo
La nuova frontiera
Lindau
Marcos y Marcos
Minimumfax
NNE
Racconti
- Chinelo Okparanta, La felicità è come l’acqua
- Philip Ó Ceallaigh, La mia guerra segreta
Safarà editore
Sellerio
Sur
GRUPPI EDITORIALI
Einaudi
- Valeria Parrella, Almarina
- Virginia Higa, L’osteria dei bisticci e degli amori
- Wu Ming 1, La macchina del vento
- Rachel Kushner, Mars Room
- Giorgio Scianna, Cose più grandi di noi
Giunti/Bompiani
- Frédéric Beigbeder, Una vita senza fine
- Loredana Lipperini, Magia nera
- Khaled Khalifa, Morire è un mestiere difficile
Guanda
Mondadori
Neri Pozza
Ponte alle Grazie