Le uscite editoriali di aprile

Aprile dolce dormire? Mammagari! Ecco, indefessa, la mia listina prêt-à-porter delle uscite editoriali che hanno solleticato il mio interesse.

Sebbene l’aprile dell’editoria sia solo una angosciata ed esangue attesa verso il Salone del Libro, un rincorrere di scadenze, lanci, preparativi, ansie da prestazione, ultimi appuntamenti da fissare e altre cose noiose, i libri escono lo stesso – anche se il meglio, quei furbacchioni, se lo tengono in canna per il maggio.

Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte le uscite delle case editrici citate (o che pubblicano in terra italica), ma quelle che vorrei, prima o poi, leggere. Si tratta solo di narrativa, quindi romanzi e racconti, no saggistica, no graphic novel (anche se ultimamente sento pure il bisogno di altro, ma intanto continuo a segnarmi solo narrativa – è anche vero che l’ibridazione è sempre più spinta, e ci sono segnalate opere che non sono propriamente “romanzi puri” – fra mille virgolette). No ristampe, no nuove edizioni se non particolarmente degne di nota. Ci sono dei libri che forse non acquisterei ma a cui vorrei comunque dare una possibilità. Mi rendo conto che invece ci sono delle cose a cui una possibilità non gliela voglio dare manco per sbaglio. Scusatemi.

Anche a ‘sto giro, se secondo voi mi sono persa qualcosa di fondamentale, segnalatemelo, così come se vi sembra che abbia incluso qualcosa di trascurabile. Per la vostra comodità ho messo il link diretto alla scheda on-line del sito della casa editrice. Approfittate del mio disagio mentale e fatevi la vostra sottolista :).

Buone letture,

B.

CASE EDITRICI INDIPENDENTI

Adelphi

Alessandro Polidoro Editore

Chiarelettere

e/o

Edizioni Clichy

Fandango libri

Fazi

Keller

Iperborea

Il Saggiatore

La Nave di Teseo

La nuova frontiera

Lindau

Marcos y Marcos

Minimumfax

NNE

Racconti

Safarà editore

Sellerio

Sur

 

GRUPPI EDITORIALI

 

Einaudi

Giunti/Bompiani

Guanda

Mondadori

Neri Pozza

Ponte alle Grazie

Le uscite editoriali di marzo

Ecco a voi l’elenco più temuto e rispettato di Cose con la B, ovvero la mia personalissima e adorabile selezione delle uscite del mese appena concluso.

Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte le uscite delle case editrici citate (o che pubblicano in terra italica), ma quelle che vorrei, prima o poi, leggere. Si tratta solo di narrativa, quindi romanzi e racconti, no saggistica, no graphic novel. No ristampe, no nuove edizioni se non particolarmente degne di nota (anche questo mese qualche nuova edizione degna l’ho inserita – tipo Targhetta, occhi a cuore!). Ci sono dei libri che forse non acquisterei ma a cui vorrei comunque dare una possibilità. Mi rendo conto che invece ci sono delle cose a cui una possibilità non gliela voglio dare manco per sbaglio. Scusatemi.

Anche a ‘sto giro, se secondo voi mi sono persa qualcosa di fondamentale, segnalatemelo, così come se vi sembra che abbia incluso qualcosa di trascurabile. Per la vostra comodità ho messo il link diretto alla scheda on-line del sito della casa editrice. Approfittate del mio disagio mentale e fatevi la vostra sottolista :).

ATTENZIONE: mi erano venuti seri dubbi sulla collocazione di Adelphi già dal Book Pride di Genova – visto che era lì alla fiera dell’editoria indipendente, ma quando ho stilato l’elenco delle mie letture fatte e potenziali del ’18 me ne sono amabilmente sbattuta. Poi però il tarlo continuava a corrodermi e a ‘sto giro ho speso due minuti per googlare e niente, Adelphi dal 2015 è una casa editrice indipendente (ma io nel 2015 mi sono persa un po’ di cose). Quindi è stata spostata di collocazione anche nei precedenti post (se invece continuo a non averci capito nulla vi prego ditemelo).

ATTENZIONE/bis: ho finalmente approcciato Edicola Ediciones, la casa editrice più amata dai bookblogger, a quanto pare: la trovate raccontata in lungo e in largo nell’internet, non vi metto link perché si trova la qualsiasi. Io arrivo tardi ma a Book Pride li ho conosciuti e amati in tre due uno.

Buone letture e buon week-end!

B.

CASE EDITRICI INDIPENDENTI

 

Adelphi

Alessandro Polidoro Editore

Casa Sirio

Cliquot

Edicola Ediciones

Edizioni Black Coffee

Edizioni Clichy

Edizioni di Atlantide

Effequ

Elliot

Fandango libri

Fazi

Giuntina

Keller

Iperborea

Il Saggiatore

L’Orma

La nuova frontiera

LiberAria

  • Osvaldo Soriano, Nero, il gatto di Parigi

Lindau

Marcos y Marcos

Minimumfax

Neo

NNE

Sellerio

SEM

Sur

 

GRUPPI EDITORIALI

 

Einaudi

Feltrinelli

Giunti/Bompiani

Marsilio

Mondadori

Neri Pozza

Solferino

 

Le uscite editoriali di febbraio

Ed ecco una nuova esaltante carrellata di libri che vi faranno sentire un essere inutile e impotente.

Non è vero, è la mia personalissima e adorabile selezione delle uscite del mese appena concluso.

A me rimane una lista ordinata di tutte le uscite editoriali che mi interessano, a voi una prova del mio disagio e alcuni spunti di lettura.

Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte le uscite delle case editrici citate (o che pubblicano in terra italica), ma quelle che vorrei, prima o poi, leggere. Si tratta solo di narrativa, quindi romanzi e racconti, no saggistica, no graphic novel (piccola eccezione una raccolta di poesie, questo mese). No ristampe, no nuove edizioni se non particolarmente degne di nota (e qui mi sembra almeno un paio ve ne siano). Ci sono dei libri che forse non acquisterei ma a cui vorrei comunque dare una possibilità. Mi rendo conto che invece ci sono delle cose a cui una possibilità non gliela voglio dare manco per sbaglio. Scusatemi.

Anche a ‘sto giro, se secondo voi mi sono persa qualcosa di fondamentale, segnalatemelo, così come se vi sembra che abbia incluso qualcosa di trascurabile. Per la vostra comodità ho messo il link diretto alla scheda on-line del sito della casa editrice. Approfittate del mio disagio mentale e fatevi la vostra sottolista :).

Buone letture e buon week-end!

B.

CASE EDITRICI INDIPENDENTI

66thand2nd

Baldini+Castoldi

Casa Sirio

e/o

Elliot

Fandango/Playground

Fazi

Giulio Perrone Editore

  • Paola Cereda, Quella metà di noi

Keller

Iperborea

Il Saggiatore

La Nave di Teseo

La Nuova Frontiera

Lindau

Marcos y Marcos

minimumfax 

Neo 

NNE

Racconti

Sellerio

Sur

Tunué

 

GRUPPI EDITORIALI

Einaudi

Feltrinelli

Frassinelli

Giunti/Bompiani

Marsilio

Mondadori

Neri Pozza

Ponte alle Grazie

Rizzoli

Solferino

Le uscite editoriali di gennaio

Sì, ho dei seri problemi ma penso che condividerli sia la scelta migliore.

A me rimane una lista ordinata di tutte le uscite editoriali che mi interessano, a voi una prova del mio disagio e alcuni spunti di lettura.

Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte le uscite delle case editrici citate, ma quelle che vorrei, prima o poi, leggere. Si tratta solo di narrativa, quindi romanzi e racconti, no saggistica, no graphic novel. No ristampe, no nuove edizioni se non particolarmente degne di nota. Ci sono dei libri che forse non acquisterei ma a cui vorrei comunque dare una possibilità.

Vorrei ribadire che stare dietro alle uscite editoriali è cosa assai ardua, guardate quanti libri sono (e sono una selezione personale!) e tenete in considerazione che ci sono case editrici le cui prime uscite dell’anno sono previste a febbraio, quindi la prossima lista sarà ancora più corposa.

Se secondo voi mi sono persa qualcosa di fondamentale, segnalatemelo, così come se vi sembra che abbia incluso qualcosa di trascurabile. Per la vostra comodità ho messo il link diretto alla scheda on-line del sito della casa editrice. Approfittate del mio disagio mentale e fatevi la vostra sottolista :).

Buone letture e buon week-end!

B.

 

CASE EDITRICI INDIPENDENTI

66thand2nd

Adelphi

Chiarelettere

e/o

Elliot

Fazi

Keller

La Nave di Teseo

La Nuova Frontiera

Lindau

minimumfax 

NNE

nottetempo

Sellerio

SEM

Sur

Voland

 

GRUPPI EDITORIALI

Bollati Boringhieri

Einaudi

Feltrinelli

Giunti/Bompiani

Guanda

Mondadori

Neri Pozza

Ponte alle Grazie

Rizzoli

Solferino